Corsi

Corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di Micologo

Il Corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di Micologo (qualifica riconosciuta dal Ministero della Salute con D.M. 686/96) si svolgerà nel biennio 2017-2018 (inizio il 12 giugno 2017), organizzato congiuntamente da Regione Liguria e Regione Piemonte. Ci saranno lezioni sia a Genova che a Torino, più quattro settimane residenziali in montagna, delle quali due in Appennino ligure e due nelle Alpi piemontesi.
Il corso si basa su un progetto didattico valido e multidisciplinare (molto rafforzato su micotossicologia e microscopia, pur mantenendo le indispensabili basi pratiche relative all’identificazione dei funghi), in gran parte sperimentato nel biennio scorso svolto in Regione Liguria con un ottimo risultato finale a livello di competenze acquisite dai partecipanti. In più, è stata introdotta una nuova materia per fornire competenze di base anche sui macrofunghi ipogei (tartufi).

Il titolo di studio necessario per l’accesso al corso è il Diploma di scuola media superiore (quindi possono accedere anche studenti universitari non ancora in possesso della laurea triennale). Ci sono ancora posti disponibili. La partecipazione al corso è compatibile con l’impegno che uno studente ha durante il percorso di studi universitari, ed essendo ricco di parti pratiche con un approccio morfologico alla tassonomia (oggi sempre più trascurato, anche per le tecniche di analisi molecolare ecc.) può risultare in un certo senso “complementare”, o comunque certamente utile in quanto, dal punto di vista del metodo, risulta molto importante anche in altri settori delle Scienze Naturali. Inoltre, importante innovazione di questo corso, sarà possibile farsi riconoscere dal proprio CCS crediti universitari di materie affini al corso oppure ore di tirocinio: l’Ente gestore (Micamo srl) fornirà tutta la documentazione necessaria per il riconoscimento.
Per informazioni rivolgersi alla dott.ssa Micaela Tiso: micaela.tiso@unige.it

Altre informazioni sui link seguenti:

Pulsante per tornare all'inizio